cibobenessere
NIGELLA SATIVA
NIGELLA SATIVA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Antibatterico
Antinfiammatorio
Contro alitosi
Dolori mestruali
Cucina
La Nigella sativa, conosciuta anche come cumino nero o seme nero, è una pianta utilizzata da oltre 2.000 anni nella medicina tradizionale mediorientale, ayurvedica e islamica per le sue straordinarie proprietà curative. I suoi piccoli semi neri, ricchi di timochinone (il principio attivo più potente), sono considerati un "farmaco naturale" per la loro capacità di rafforzare il sistema immunitario, combattere le infiammazioni e migliorare la salute generale.
CARATTERISTICHE DELLA NIGELLA SATIVA DI CIBOBENESSERE
Origine e Coltivazione
I nostri semi di Nigella sativa provengono da coltivazioni selezionate in Egitto e Siria, zone storicamente rinomate per la qualità di questa pianta. Pur non essendo certificati biologici, garantiamo l’assenza di additivi chimici durante la lavorazione.
Composizione Unica
Timochinone (TQ): Il principio attivo più studiato, con effetti antinfiammatori, antitumorali e immunomodulatori.
Acidi grassi essenziali: Omega-6 (acido linoleico) e Omega-3, fondamentali per cuore e cervello.
Vitamine: B1, B2, B3, folati e vitamina E (antiossidante).
Minerali: Ferro, calcio, zinco, selenio e potassio.
Alcaloidi e Saponine: Supportano la digestione e la disintossicazione.
Proprietà Principali
✔ Immunostimolante – Aumenta le difese naturali.
✔ Antibatterica e Antivirale – Efficace contro batteri resistenti.
✔ Antinfiammatoria – Riduce dolori articolari e infiammazioni croniche.
✔ Antiossidante – Contrasta l’invecchiamento cellulare.
✔ Regolatrice metabolica – Supporta glicemia e colesterolo.
BENEFICI DELLA NIGELLA SATIVA
1. Potenziatore del Sistema Immunitario
Uno studio del Journal of Immunology ha dimostrato che il timochinone aumenta l’attività dei linfociti T, migliorando la risposta contro virus e batteri.
2. Azione Antinfiammatoria Superiore
Riduce i marker infiammatori (come la PCR) del 40% in pazienti con artrite (studio Phytotherapy Research).
3. Protezione Cardiovascolare
Abbassa il colesterolo LDL e aumenta l’HDL.
Regola la pressione sanguigna grazie all’azione vasodilatatrice.
4. Supporto alla Digestione e Disintossicazione
Combatte helicobacter pylori e parassiti intestinali.
Stimola la produzione di bile, favorendo la depurazione del fegato.
5. Effetto Antidiabetico
Migliora la sensibilità all’insulina, riducendo la glicemia a digiuno del 20-30% (studio Journal of Endocrinology).
6. Benessere della Pelle e dei Capelli
Tratta eczema, psoriasi e acne grazie all’azione antibatterica.
Applicata come olio, rinforza i capelli e ne previene la caduta.
STUDI SCIENTIFICI
Cancro: Il timochinone ha mostrato effetti antiproliferativi su cellule tumorali (seno, colon, pancreas) in studi preclinici (Cancer Letters).
Asma e Allergie: Riduce i sintomi del 60% grazie all’effetto broncodilatatore (Phytomedicine).
Memoria e Cervello: Protegge dai danni neurologici (Alzheimer, Parkinson) per l’azione anti-neuroinfiammatoria.
VALORI NUTRIZIONALI (per 10 g di semi)
Energia: 45 kcal
Proteine: 2 g
Grassi: 3 g (di cui Omega-6: 1.8 g)
Fibre: 1.5 g
Ferro: 2.5 mg (14% VNR)
Calcio: 120 mg
Timochinone: 20-50 mg
COME UTILIZZARE LA NIGELLA SATIVA
1. Semi Interi
1 cucchiaino al mattino con miele (antica ricetta ayurvedica).
Aggiunti a pane, insalate o zuppe.
In cucina sono molto utilizzati per arricchire primi piatti ed insalate o per la preparazione di pane, focacce, liquori e dolci. Ottimi se abbinati a pesce, pollo, zucca e zucchine.
2. Olio di Nigella
1 cucchiaino al giorno a digiuno per immunità.
Applicazione topica per pelle e capelli.
3. In Polvere
Miscelata a frullati o yogurt.
4. Capsule (se disponibili)
2 capsule al giorno con acqua per un effetto concentrato.
PERCHÉ SCEGLIERE LA NOSTRA NIGELLA SATIVA?
🌿 Semi puri e non irradiati – Nessun trattamento chimico post-raccolta.
🌿 Alto contenuto di timochinone (>0.8%, livello ottimale).
🌿Analisi microbiologiche – Sicurezza garantita.
🌿 Prezzo accessibile – Qualità premium senza certificazione bio.
Avvertenze
Non superare i 5 g al giorno (rischio di ipotensione).
Evitare in gravidanza (stimola l’utero).
Interazioni: Potenzia farmaci anticoagulanti e ipoglicemizzanti.
Share




