cibobenessere1
ROSA CANINA FRUTTI
ROSA CANINA FRUTTI
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
REGOLA LA RISPOSTA IMMUNITARIA DELL'ORGANISMO
CONTRO LE ALLERGIE
PROPRIETA' ANTIFIAMMATORIE
FONTE NATURALE DI VITAMINA C
DEPURATIVA E DIURETICA
La Rosa canina (Rosa canina L.), conosciuta come il "frutto della rosa selvatica", è una delle fonti naturali più ricche di vitamina C (fino a 50 volte più degli agrumi!). I suoi frutti essiccati, dal sapore leggermente acidulo e floreale, sono utilizzati da secoli nella medicina popolare europea per rafforzare le difese immunitarie, combattere le infiammazioni e proteggere l'organismo.
La Rosa canina per tisana di Cibobenessere, sebbene non biologica, proviene da raccolte controllate in aree incontaminate ed è lavorata con metodi tradizionali per preservarne intatti i principi attivi. Ideale per preparare infusi dal colore rosso-arancio e dal gusto piacevolmente aromatico, è un rimedio economico ed efficace per tutta la famiglia.
Caratteristiche della Rosa Canina per Tisana
Origine e Lavorazione
Provenienza: Raccolta manualmente in boschi e siepi dell'Europa orientale (Bulgaria, Romania) dove cresce spontanea.
Essiccazione: Lenta e a basse temperature (<40°C) per non degradare la vitamina C termolabile.
Selezione: Solo frutti interi e maturi (cinorrodi), scartando quelli ammaccati o verdi.
Non biologica: Coltivazione non certificata ma senza uso di pesticidi sistemici.
Composizione Nutrizionale Unica
Vitamina C naturale (acido L-ascorbico): 500-1200 mg per 100 g – forma facilmente assimilabile, con effetti superiori alla sintetica.
Bioflavonoidi (rutina, quercetina): Potenziano l'azione della vitamina C e proteggono i capillari.
Carotenoidi (licopene, beta-carotene): Precursori della vitamina A, antiossidanti per pelle e vista.
Acidi organici (malico, citrico): Alcalinizzanti e digestivi.
Pectine: Fibre solubili utili per intestino e controllo glicemico.
Tannini: Effetto astringente leggero (benefico in caso di diarrea lieve).
Proprietà Principali
Immunostimolante ↑ produzione globuli bianchi
Antinfiammatoria ↓ dolori articolari e infiammazioni respiratorie
Antiossidante ↑ difese contro radicali liberi
Diuretica/depurativa ↑ eliminazione tossine
Vasoprotettrice ↑ resistenza capillari
Benefici Scientificamente Approvati
1. Scudo Contro Raffreddori e Influenza
Studio clinico (Università di Helsinki, 2014): Assumere 40 mg/die di vitamina C da rosa canina riduce del 27% durata e gravità dei sintomi.
Meccanismo: Stimola l'attività dei linfociti T e la produzione di interferone.
2. Antidolorifico Naturale per Articolazioni
Ricerca pubblicata su Osteoarthritis and Cartilage: Estratti di rosa canina riducono del 40% il dolore da artrosi grazie ai galattolipidi (inibitori naturali della COX-2).
3. Azione Antiaging Cutaneo
Pubblicazione sul Journal of Cosmetic Dermatology: Migliora idratazione ed elasticità della pelle grazie a:
↑ Sintesi collagene (vitamina C)
↓ Danni da UV (carotenoidi)
4. Supporto alla Microcircolazione
I bioflavonoidi:
↓ Fragilità capillare (riducono lividi e couperose)
↑ Assorbimento del ferro (utile in anemia)
Valori Nutrizionali (per 100 g di frutti essiccati)
Energia: 280 kcal
Vitamina C: 500-1200 mg (1.250-3.000% VNR)
Fibre: 30 g (di cui 10-15% pectine)
Carboidrati: 60 g
Proteine: 3 g
Grassi: 0,5 g
Minerali: Potassio (300 mg), calcio (200 mg), magnesio (100 mg)
Come Preparare la Tisana Perfetta
Ricetta Base (1 tazza)
-
1 cucchiaio raso (3-4 g) di frutti essiccati
-
200 ml di acqua a 90°C (non bollente per non distruggere la vitamina C)
-
Infusione 10-15 min (coperta per evitare dispersione principi attivi)
-
Filtrare e dolcificare con miele di manuka per potenziare l'effetto immunitario
Varianti Consigliate
Per l'immunità: + scorza d'arancia essiccata e zenzero fresco
Antinfiammatoria: + curcuma e pepe nero
Digestiva: + semi di finocchio
Dosaggi
Preventivo: 1 tazza al giorno
Terapeutico (in fase acuta): 3 tazze/die per max 2 settimane
Perché Scegliere la Rosa Canina di Cibobenessere?
🌿Frutti interi (non polverizzati) → maggiore conservazione vitamina C
🌿 Colore rosso intenso = indice di alta qualità e corretta essiccazione
🌿 Senza additivi (aromi, coloranti)
🌿Prezzo contenuto rispetto a prodotti bio (ma con stessa efficacia)
Avvertenze Importanti
Non superare i 3 g per tazza (eccesso vitamina C → diarrea)
Evitare in caso di:
Calcoli renali (per contenuto di ossalati)
Gastrite (acidità degli acidi organici)
Terapie con anticoagulanti (vitamina K può interferire)
Conservazione: In barattolo di vetro al buio (la luce ossida la vitamina C).
Share




