cibobenessere
CURCUMA - BIO
CURCUMA - BIO
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Potente Antinfiammatorio
Antiossidante Naturale
Migliora la digestione
Protegge Cuore e Cervello
Rafforza il Sistema immunitario
Curcuma BIO – La Spezia d'Oro per la Salute
La Curcuma, conosciuta scientificamente come Curcuma longa, è una pianta originaria dell'Asia meridionale, utilizzata da millenni nella medicina ayurvedica e nella cucina tradizionale. Chiamata anche "zafferano delle Indie" per il suo colore dorato, questa spezia è celebre per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e digestive. La Curcuma BIO di Cibobenessere proviene da coltivazioni biologiche controllate, garantendo purezza e massima concentrazione del suo principio attivo più potente: la curcumina.
Caratteristiche della Curcuma BIO
Origine e Coltivazione Biologica
La Curcuma di Cibobenessere è coltivata senza pesticidi, fertilizzanti chimici o OGM, nel rispetto dei criteri dell'agricoltura biologica.
Le radici (rizomi) vengono raccolte a mano, essiccate e macinate con metodi tradizionali per preservarne i nutrienti.
Ricchezza di Nutrienti
Curcumina (3-5%): il composto attivo più studiato, con effetti antinfiammatori e antiossidanti.
Oli essenziali (turmeroni): favoriscono l'assorbimento della curcumina e supportano la digestione.
Minerali: ferro, potassio, magnesio e manganese.
Vitamine: C, E e K.
Proprietà Naturali
Antinfiammatoria: riduce l'infiammazione cronica, alla base di molte malattie.
Antiossidante: combatte i radicali liberi, rallentando l'invecchiamento cellulare.
Digestiva: stimola la produzione di bile, migliorando la digestione dei grassi.
Protettiva per il fegato: disintossica e rigenera le cellule epatiche.
Benefici della Curcuma BIO
1. Potente Azione Antinfiammatoria
La curcumina inibisce gli enzimi responsabili dell’infiammazione, risultando efficace in condizioni come artrite, dolori articolari e malattie infiammatorie intestinali.
2. Protezione Antiossidante
Neutralizza i radicali liberi, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo e riducendo il rischio di malattie croniche.
3. Supporto alla Digestione e alla Salute Intestinale
Allevia gonfiore, gas e acidità di stomaco.
Utile nella sindrome dell'intestino irritabile (IBS) e nella dispepsia.
4. Salute del Cuore
Migliora la funzione endoteliale e riduce il colesterolo LDL, contribuendo a prevenire malattie cardiovascolari.
5. Sostegno al Sistema Immunitario
Stimola l’attività delle cellule immunitarie, aumentando le difese naturali dell’organismo.
6. Benessere Cognitivo
Studi suggeriscono che la curcumina possa migliorare la memoria e ridurre il rischio di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.
7. Pelle Luminosa e Sana
Usata topicamente o assunta per via orale, combatte acne, psoriasi e segni dell’invecchiamento cutaneo.
Studi Scientifici sulla Curcuma
Effetto Antinfiammatorio: Uno studio del Journal of Medicinal Food (2016) ha dimostrato che la curcumina è efficace quanto alcuni farmaci antinfiammatori, ma senza effetti collaterali.
Protezione Cardiovascolare: Ricerche pubblicate su Nutrition Research (2012) mostrano una riduzione del 65% del rischio di infarto in soggetti che assumono curcuma regolarmente.
Anticancerogena: La curcumina induce l’apoptosi (morte cellulare programmata) in alcune linee tumorali (Cancer Letters, 2015).
Valori Nutrizionali (per 100 g di polvere)
Energia: 354 kcal
Proteine: 7,8 g
Grassi: 9,9 g
Carboidrati: 64,9 g
Fibre: 21 g
Curcumina: 3-5 g
Minerali: Ferro (41 mg), Potassio (2.500 mg), Magnesio (193 mg).
Modalità di Utilizzo
1. Come Integratore Giornaliero
Dosaggio: ½ - 1 cucchiaino da tè (circa 2-3 g) al giorno.
Modalità: Sciogli la polvere in acqua tiepida, latte vegetale o succo di frutta.
Consiglio: Per migliorare l’assorbimento, aggiungi un pizzico di pepe nero (piperina) e un grasso sano (olio di cocco, olio d’oliva).
2. Golden Milk (Latte d’Oro)
Ricetta tradizionale ayurvedica per rilassarsi e ridurre l’infiammazione:
Ingredienti:
1 tazza di latte vegetale (mandorla, cocco, avena)
1 cucchiaino di Curcuma BIO in polvere
½ cucchiaino di cannella
1 pizzico di pepe nero
1 cucchiaino di olio di cocco o miele (facoltativo)
Preparazione: Scalda il latte a fuoco basso, aggiungi gli ingredienti e mescola bene. Bevi prima di dormire per un effetto rilassante e antinfiammatorio.
3. Aggiunta a Piatti e Bevande
Zuppe e minestre: ½ cucchiaino a fine cottura per colore e proprietà benefiche.
Risotti e pasta: Mescola con olio evo per un tocco aromatico.
Smoothie: Aggiungi ½ cucchiaino a frullati verdi o alla banana.
Tisane: Miscela con zenzero fresco e limone per una bevanda detox.
4. Maschera Viso Antinfiammatoria
Per pelle acneica o irritata:
Ingredienti:
1 cucchiaino di Curcuma BIO in polvere
1 cucchiaino di miele (antibatterico)
1 cucchiaino di yogurt naturale (lenitivo)
Applicazione: Applica sul viso per 10-15 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida.
5. Condimento per Insalate e Verdure
Mix speziato: Unisci Curcuma, pepe nero, olio d’oliva e limone per una marinatura salutare.
6. Shot Energizzante Mattutino
Ingredienti:
½ cucchiaino di Curcuma BIO
Succo di ½ limone
1 pizzico di zenzero fresco
Un goccio di acqua tiepida
Assunzione: Bevi a digiuno per depurare il fegato e dare energia.
Consigli per l’Utilizzo
Per risultati ottimali, assumila per almeno 2-3 mesi.
Evita alte dosi se soffri di calcoli biliari o assumi anticoagulanti.
Conservala in un luogo fresco e al riparo dalla luce.
Perché Scegliere la Curcuma BIO di Cibobenessere?
🌿 100% Biologica e Pura: Senza additivi, riempitivi o agenti di flusso.
🌿Alta Concentrazione di Curcumina (standardizzata al 95%).
🌿Testata in Laboratorio per purezza e assenza di metalli pesanti.
🌿Sostenibile: Coltivata nel rispetto dei diritti dei lavoratori e dell’ambiente.
Avvertenze
Controindicata in caso di allergia alla curcuma, gravidanza, o terapie con anticoagulanti (es. warfarin).
Interazioni: Potrebbe potenziare l’effetto di farmaci ipoglicemizzanti o antipertensivi.
Effetti collaterali rari: Nausea o diarrea in dosi eccessive.
Share





