cibobenessere1
EUCALIPTO IN FOGLIE
EUCALIPTO IN FOGLIE
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
-
Proprieta' balsamiche espettoranti
-
Fluidificante
-
Antibatterico
-
Antisettico
-
Disinfettante rinfrescante
Eucalipto in Foglie – Il Potere Balsamico della Natura
L’Eucalipto (Eucalyptus globulus), originario dell’Australia ma oggi diffuso in tutto il mondo, è una pianta celebre per le sue proprietà balsamiche, espettoranti e antisettiche. Le sue foglie, ricche di oli essenziali come l’eucaliptolo, sono utilizzate da secoli nella medicina tradizionale per alleviare disturbi respiratori, purificare l’aria e favorire il benessere generale. L’Eucalipto in foglie di Cibobenessere proviene da coltivazioni sostenibili e biologiche, garantendo un prodotto puro e ricco di principi attivi.
Caratteristiche dell’Eucalipto in Foglie
Origine e Coltivazione naturale
-
Le foglie di Eucalipto di Cibobenessere sono raccolte da piante coltivate senza pesticidi o agenti chimici, nel rispetto degli standard biologici.
-
La lavorazione avviene tramite essiccazione a bassa temperatura per preservare gli oli essenziali e i principi attivi.
Ricchezza di Nutrienti
-
Eucaliptolo (1,8-cineolo): Il componente principale (fino al 70-90% dell’olio essenziale), con azione balsamica e mucolitica.
-
Flavonoidi e tannini: Antiossidanti naturali che supportano il sistema immunitario.
-
Terpeni: Come il pinene e il limonene, con proprietà antisettiche e antinfiammatorie.
Proprietà Naturali
-
Balsamica e decongestionante: Ideale per contrastare raffreddore, sinusite e tosse.
-
Antisettica: Contrasta batteri e virus, soprattutto nelle vie respiratorie.
-
Antinfiammatoria: Calma l’irritazione di gola e bronchi.
-
Aromatiche: Purifica l’aria e favorisce la concentrazione.
Benefici dell’Eucalipto in Foglie
1. Sollievo per le Vie Respiratorie
-
Scioglie il muco, allevia la congestione nasale e facilita l’espettorazione in caso di bronchite o raffreddore.
2. Azione Antivirale e Antibatterica
-
L’eucaliptolo agisce contro patogeni come lo Staphylococcus aureus e il virus dell’influenza.
3. Supporto alla Respirazione durante l’Attività Fisica
-
Migliora l’ossigenazione grazie alla dilatazione delle vie aeree, utile per sportivi o chi pratica yoga.
4. Purificazione dell’Aria
-
Le foglie essiccate o l’olio essenziale diffuso neutralizzano germi e muffe negli ambienti.
5. Benessere della Pelle
-
Impacchi di infuso di eucalipto aiutano a lenire piccole irritazioni cutanee (uso esterno).
Studi Scientifici sull’Eucalipto
-
Efficacia contro le infezioni respiratorie: Uno studio del Journal of Ethnopharmacology (2010) conferma l’azione mucolitica dell’eucaliptolo.
-
Attività antibatterica: Ricerche pubblicate su Phytotherapy Research dimostrano l’efficacia contro batteri resistenti agli antibiotici.
-
Benefici per l’asma: Uno studio clinico (2016) evidenzia miglioramenti nella funzionalità polmonare dopo inalazione di eucaliptolo.
Modalità di Utilizzo
1. Infuso Balsamico
-
Ingredienti: 1 cucchiaio di foglie essiccate + 250 ml di acqua bollente.
-
Preparazione: Lasciare in infusione 10 minuti, filtrare e bere 2-3 tazze al giorno (addolcito con miele per un effetto lenitivo).
2. Suffumigi (Inalazioni)
-
Procedura: Aggiungere una manciata di foglie a una ciotola di acqua bollente, coprire la testa con un asciugamano e inalare i vapori per 5-10 minuti. Ideale per sinusite e raffreddore.
3. Olio Essenziale Fai-da-Te
-
Macerazione in olio: Riempire un barattolo di vetro con foglie e olio di mandorle, lasciare al sole per 2 settimane, poi filtrare. Usare per massaggi al petto.
4. Purificatore d’Aria Naturale
-
Sacca profumata: Appendere mazzetti di foglie essiccate in casa o nell’armadio per un aroma fresco e antibatterico.
5. Impacchi per la Pelle
-
Infuso concentrato: Applicare con un batuffolo di cotone su piccole irritazioni o acne.
Perché Scegliere l’Eucalipto in Foglie di Cibobenessere?
✅ 100% Naturale e Puro: Nessun trattamento chimico post-raccolta.
✅ Foglie Intere Non Triturate: Maggiore conservazione degli oli essenziali.
✅ Versatile: Per tisane, inalazioni, cosmetici naturali e aromaterapia
✅ Etico e Sostenibile: Raccolto nel rispetto dei cicli naturali della pianta.
Avvertenze
Non ingerire l’olio essenziale puro: Usare solo foglie per infusi o inalazioni.
Controindicazioni: Bambini sotto i 6 anni, donne in gravidanza e soggetti con epilessia (l’eucaliptolo può essere neurotossico in alte dosi).
Allergie: Testare una piccola quantità prima dell’uso in caso di sensibilità.
Share





