cibobenessere
Sale Nero
Sale Nero
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
PIU' SALE PIU' MINERALI
MIGLIORA LA DIGESTIONE E RIDUCE L' ADICITA'
DISINTOSSICA ALCALINIZZA IL CORPO
SUPPORTA I MUSCOLI E E LE ARTICOLAZIONE
ALLEATO PER LA PELLE E I CAPELLI
Il Sale Nero in Polvere, conosciuto anche come Kala Namak o "sale nero indiano", è un tipo di sale minerale non raffinato, utilizzato da secoli nella cucina ayurvedica e nella medicina tradizionale indiana per il suo sapore unico e i suoi benefici per la salute. Originario delle regioni vulcaniche dell’India e del Pakistan, questo sale si distingue per il suo colore scuro, il caratteristico aroma sulfureo e la ricchezza di minerali essenziali.
Caratteristiche del Sale Nero in Polvere
Origine e Processo di Produzione
Il Sale Nero proviene da miniere naturali situate nelle regioni himalayane e vulcaniche dell’India.
Viene estratto manualmente e lavorato artigianalmente per preservarne le proprietà naturali.
Durante la lavorazione, viene mescolato con spezie e carbone vegetale, poi riscaldato ad alte temperature, conferendogli il tipico colore violaceo-nero e il sapore sulfureo.
Composizione Chimica e Minerali
Contiene cloruro di sodio, ma in quantità minore rispetto al sale comune, rendendolo una scelta più salutare.
Ricco di minerali essenziali come:
Ferro (supporta la circolazione sanguigna)
Potassio (regola la pressione sanguigna)
Magnesio (migliora la digestione e rilassa i muscoli)
Zolfo (dona il caratteristico aroma e favorisce la disintossicazione)
Calcio (rinforza ossa e denti)
Basso contenuto di sodio, ideale per chi cerca un’alternativa al sale tradizionale.
Proprietà Naturali
Digestivo: Stimola la produzione di succhi gastrici, migliorando la digestione.
Disintossicante: Aiuta a eliminare le tossine grazie alla presenza di zolfo.
Equilibrante elettrolitico: Ripristina i minerali persi con la sudorazione.
Antiacido naturale: Riduce il bruciore di stomaco e il reflusso.
Benefici del Sale Nero in Polvere
1. Migliora la Digestione e Riduce il Gonfiore
Stimola la produzione di enzimi digestivi, prevenendo costipazione e gas.
Ideale per chi soffre di acidità di stomaco o sindrome dell’intestino irritabile (IBS).
2. Regola la Pressione Sanguigna
Grazie al basso contenuto di sodio e alla presenza di potassio, aiuta a mantenere livelli equilibrati di pressione.
3. Supporta la Salute delle Ossa e delle Articolazioni
Il calcio e il magnesio contribuiscono a rafforzare ossa e prevenire l’osteoporosi.
Lo zolfo aiuta a ridurre infiammazioni articolari (artrite, reumatismi).
4. Disintossica il Fegato e Purifica il Sangue
Favorisce l’eliminazione di metalli pesanti e tossine grazie alle proprietà alcalinizzanti.
5. Allevia Crampi Muscolari e Affaticamento
Il magnesio e il potassio aiutano a rilassare i muscoli, riducendo crampi e spasmi.
6. Migliora la Pelle e i Capelli
Lo zolfo combatte acne, eczema e forfora, promuovendo una pelle più sana.
Usato in impacchi, aiuta a ridurre infiammazioni cutanee.
7. Equilibra il pH del Corpo
Alcalinizzante naturale, contrasta l’acidità e previene infiammazioni croniche.
Studi Scientifici sul Sale Nero
Uno studio pubblicato sul Journal of Food Science and Technology ha confermato che il sale nero contiene 84 minerali traccia, utili per il metabolismo.
Ricerche ayurvediche dimostrano la sua efficacia nel trattamento di disturbi digestivi e problemi respiratori.
Uno studio del National Institute of Nutrition (India) ha evidenziato che il sale nero può ridurre la ritenzione idrica rispetto al sale comune.
Valori Nutrizionali (per 100 g)
Energia: 0 kcal
Sodio: 38 g (meno del sale marino)
Potassio: 350 mg
Ferro: 5 mg
Magnesio: 150 mg
Zolfo: 200 mg
Calcio: 1,2 g
Modalità di Utilizzo
1. In Cucina come Alternativa al Sale Comune
Ideale per insalate, frullati detox, piatti vegani e "uova vegane" (grazie al suo aroma sulfureo).
Usato in chaat masala (mix di spezie indiane) e chutney.
2. Come Rimedio Ayurvedico
Per il reflusso: Sciogliere un pizzico in acqua tiepida e bere dopo i pasti.
Per crampi muscolari: Aggiungerlo a un bicchiere d’acqua con limone.
Per la pelle: Miscelare con miele per un esfoliante naturale.
3. Bevanda Disintossicante
Ricetta detox: 1 cucchiaino di sale nero + succo di limone + acqua tiepida (da bere al mattino).
Perché Scegliere il Sale Nero di Cibobenessere?
🌿 100% Puro e Naturale – Proveniente da miniere himalayane, senza additivi chimici.
🌿Ricco di Minerali Essenziali – Con ferro, zolfo e magnesio biodisponibili.
🌿Versatile in Cucina e nella Cura Personale – Perfetto per ricette e rimedi naturali.
🌿Etico e Sostenibile – Raccolto e lavorato nel rispetto delle tradizioni locali.
Avvertenze e Controindicazioni
Non superare i 3-5 g al giorno (un consumo eccessivo può causare ipertensione).
Sconsigliato in caso di insufficienza renale (contiene potassio).
Consultare un medico in gravidanza o se si assumono farmaci diuretici.
Share






